Che si tratti di uno studio casalingo o di un ufficio, indipendente o in condivisione, l’illuminazione dell’ambiente di lavoro deve sempre unire confort ed estetica.
La luce è un elemento decorativo fondamentale per valorizzare l’arredamento, disegnare gli spazi e fare atmosfera. Una buona illuminazione, inoltre, migliora le prestazioni sul posto di lavoro. A parete, da scrivania, da terra, a sospensione; soluzioni minimal o scenografiche: qualunque siano i vostri gusti la lampada adatta per l’ufficio è lì fuori da qualche parte. Basta un’idea! Ecco allora qualche soluzione per illuminare con originalità e stile il luogo di lavoro.
Lampade da abbinare e…coordinare
Per gli amanti del gusto minimal ed elegante, scegliere uno stesso stile di lampade per l’intero ambiente è un classico. È possibile combinare una serie di lampade a sospensione con una luce da scrivania, fondamentale per uno spazio di lavoro, che ne richiami la forma. Meglio se la forma in questione è delicata ed elegante.
Un suggerimento: scegliete una lampada che abbia il vantaggio di poter essere composta in varie dimensioni. Disponendo le lampade in orizzontale la luce coprirà una più ampia superficie: potete utilizzarla a sospensione, ma anche a parete, giocando sulla disposizione e sul contrasto grande/piccolo.
Per i più creativi, le lampade possono anche essere decorate come quelle di Linea Zero, realizzate in PoliluxTM: questo materiale plastico, oltre ad avere caratteristiche di luminosità pari a quelle del vetro, è leggero, flessibile e perfettamente stampabile e personalizzabile.
Bracci flessibili e lampade ad arco per uffici domestici
Soprattutto chi ha lo studio in casa sa bene che non è sempre possibile avere la luce sul piano di lavoro. Se la scrivania è collocata vicino a una parete, la soluzione può essere a muro: una lampada con braccio flessibile, da ripiegare quando la luce è spenta.
Per chi lavora in sala da pranzo o in soggiorno una lampada da terra, ad arco, arreda e può essere molto funzionale: disponendola nella giusta posizione, la luce cadrà proprio sopra il piano lavoro. Ideale anche per chi ha una scrivania ma non le prese della corrente vicine.
Per uffici grandi e di rappresentanza: la lampada-scultura
Qui la creatività regna: per chi condivide l’ufficio, per co-working e sale riunioni, una grande lampada a sospensione, da rendere protagonista dell’arredamento, è una soluzione raffinatissima e di stile. Se la scrivania è lunga, potrebbe essere opportuno scegliere una serie di luci a sospensione: se il tavolo in questione è condiviso, posizionate una lampada sopra ogni computer, così da definire delle postazioni di lavoro e illuminare in modo omogeneo il piano.
Ti interessa questo argomento? Non perderti l’evento in programma per il prossimo 13 dicembre 2018 (giovedì): Decorare sotto una nuova luce.
[button size=’large’ style=” text=’Prenota il tuo biglietto’ icon=’fa-arrow-circle-o-right’ icon_color=” link=’https://decorare-sotto-una-nuova-luce1008.eventbrite.com/?aff=sito’ target=’_blank’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=” text_align=” margin=”]