Zona Tortona a Milano, a seguito di un percorso di trasformazione da simbolo dell’industria italiana del dopoguerra, si è affermata dagli anni novanta come polo artistico e creativo capace di attrarre capitale culturale e innovazione sinergica fra artisti, creatività ed impresa. Ogni anno, ad aprile, in occasione del Fuorisalone e del Salone del Mobile, che definiscono la Milano Design Week, ovvero l’appuntamento per il design più importante al mondo, Tortona si conferma una delle zone simbolo di questo straordinario evento, tant’è che lo scorso anno ha visto transitare nel proprio distretto ben 150.000 visitatori (con un aumento del 30% rispetto al precedente anno), ospitando oltre 200 eventi e 20 Paesi del mondo. Un altro evento della stessa portata è la Tortona Fashion Week (in programma a settembre), in cui le potenzialità si fondano su un progetto di comunicazione integrata che ha l’obiettivo di valorizzare gli eventi, le installazioni e le mostre che si svolgono nelle location dello storico circuito del design, compreso appunto tra Via Tortona e dintorni.